Bruxismo
A cosa è dovuto il bruxismo?
Cause e rimedi per il bruxismo
Il bruxismo in questi ultimi anni è stato oggetto di studi più approfonditi e molte delle conclusioni del passato sono state confutate.
Attualmente il bruxismo è definito un’attività dei muscoli masticatori che si esplica di notte e/o di giorno.
Quindi si parla di bruxismo del sonno e bruxismo della veglia.
Il bruxismo del sonno è una attività essenzialmente non volontaria e è impossibile pensare di risolverla in maniera definitiva, ma in casi selezionati può essere contenuta cercando di limitare i danni che provoca, dentali e muscoloscheletrici.
Spesso è opportuno valutare eventuale concomitanti osa (le cosiddette apnee notturne).
Il bruxismo del giorno, viceversa, è una attività conscia ma spesso non completamente consapevole e dunque si può intervenire con il counseling e con sistemi di controllo quali app per telefono.
Non andrebbe esclusa del tutto anche una terapia cognitivo-comportamentale.